Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2858 Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2862 Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/output.class.php on line 3708 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 {"id":219,"date":"2020-11-09T18:04:54","date_gmt":"2020-11-09T17:04:54","guid":{"rendered":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/?p=219"},"modified":"2021-08-27T18:08:10","modified_gmt":"2021-08-27T16:08:10","slug":"senza-pubblico-ce-poco-da-festeggiare-intervista-con-federico-longhi","status":"publish","type":"post","link":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/2020\/11\/09\/senza-pubblico-ce-poco-da-festeggiare-intervista-con-federico-longhi\/","title":{"rendered":"\u201cSenza pubblico c\u2019\u00e8 poco da festeggiare!\u201d Intervista con Federico Longhi"},"content":{"rendered":"

a cura di Madina Karbeli<\/span><\/h1>\n
\n
\n
    \n
  • Siamo gi\u00e0 al secondo\u00a0lockdown<\/em>\u00a0e le attivit\u00e0 teatrali sono praticamente tutte annullate. Secondo te, come si pu\u00f2 sopravvivere in un ambiente cos\u00ec?<\/li>\n<\/ul>\n

    L\u2018artista pu\u00f2 sopravvivere a livello economico, se \u00e8 fortunato. Se ha lavorato e ha risparmiato pu\u00f2 andare avanti con la vita\u00a0normale<\/em>\u00a0senza spendere e spandere. Sopravvivere, non vivere! Da un punto di vista psicologico pu\u00f2 essere pi\u00f9 difficile, perch\u00e9 un artista vive quando canta, quando viaggia, vive quando incontra il pubblico: quando pu\u00f2 esercitare la sua professione. Per un po\u2018, com\u2019\u00e8 successo durante il primo\u00a0lockdown<\/em>, \u00a0ti riposi: io arrivavo da un lunghissimo periodo molto impegnato, era anche necessario! Ma poi\u2026 Sono stato fortunato, perch\u00e9 appena hanno riaperto i teatri, il 15 di giugno ho avuto il mio Rigoletto, i concerti in Germania, tante\u00a0masterclass<\/em>, per carita! Non posso lamentarmi! Ho lavorato sino al primo giorno di\u00a0lockdown<\/em>: ho finito la mia\u00a0masterclass<\/em>\u00a0a Milano settimana scorsa. Da adesso, chi pu\u00f2 saperlo: si sopravvive confidando nella fortuna! Io vivo in un paese piccolo, c\u2018\u00e8 la natura, ci sono le passeggiate e i boschi. Posso godermi i colori dell\u2018autunno. Cerco nel poco, cerco nel semplice la bellezza; non nel canto, non nelle produzioni, o nella voce, n\u00e9 in quello scambio energetico tra colleghi e con il pubblico. Cerchiamo il bello nel quotidiano.<\/strong><\/p>\n

      \n
    • Guardando al futuro?<\/li>\n<\/ul>\n

      Anche il futuro \u00e8 ipotetico! I teatri sono chiusi al pubblico. Alcuni teatri, che erano gi\u00e0 in produzione, hanno rispettato gli artisti impegnati e hanno scelto di andare avanti e trasmettere gli spettacoli in streaming. L\u2019altro giorno ho seguito lo streaming di Suor Angelica da Sassari. Quando \u00e8 finita la rappresentazione: un silenzio! Ma perch\u00e9 non hanno messo uno\u00a0speaker<\/em>\u00a0che dicesse almeno qualcosa come: \u201cSignore e signori, grazie! Abbiamo trasmesso Suor Angelica, ricordiamo gli interpreti, l\u2019orchestra\u2026\u201d? Invece, un gelo!<\/strong><\/p>\n

        \n
      • Potrebbe essere un gesto simbolico per dire che cos\u00ec non si pu\u00f2 andare avanti!<\/li>\n<\/ul>\n

        Si, \u00e8 anche voluto! Perch\u00e9 comunque dai il segnale che senza pubblico non si pu\u00f2 continuare e che c\u2019\u00e8 poco da festeggiare. Lo sai, quando finisci la recita \u00e8 un grande momento: quello degli applausi! Ed ora, un gelo! Un silenzio!!! Noi abbiamo cantato, ma cos\u00ec non possiamo andare avanti! Dopo la trasmissione di Suor Angelica ho scambiato due chiacchIere anche con la mia amica Giovanna Lanza che cantava l\u00ec e mi ha detto: \u201cDopo la recita noi siamo tutti scoppiati in un grande pianto!\u201d. Ed io, come spettatore, sono rimasto sul divano con la gola stretta. Alcune persone mi dicono che \u00e8 meglio fare lo streaming piuttosto che non fare nulla. Per\u00f2 io mi dico, che segnale diamo noi? Ci accontentiamo e facciamo di tutto pur di fare qualcosa, \u00e8 un bel segnale questo?<\/strong><\/p>\n

          \n
        • Questa \u00e8 una la domanda pi\u00f9 polemica, che faccio in tutte le interviste: si pu\u00f2 sostituire lo spettacolo visto in un teatro, dal vivo?<\/li>\n<\/ul>\n

          Ecco, giusto! L\u2019ultimo spettacolo che ho visto dal vivo era quello di Stabat Mater a Novara. Con poca gente, ma l\u00ec si poteva ancora scambiare l\u2019energia, c\u2019era l\u2019entusiasmo, c\u2019era la condivisione! Bellissimo spettacolo, emozionante! Lo streaming \u00e8 giusto per gli artisti, per farli lavorare, perch\u00e9 possano andare avanti, essere pagati. Ma c\u2019\u00e8 anche altro problema: ormai dappertutto ci chiedono di abbassare il cachet perch\u00e9 non c\u2019\u00e8 pubblico. Non c\u2019\u00e8 bigliettazione: ma quando mai noi siamo andati a prendere le royalty dal botteghino? Non vorrei arrivare ad un certo punto quando ci diranno: \u201cper\u00f2, a voi \u00e8 andato bene anche lavorare anche con met\u00e0 cachet! Allora, andiamo avanti cos\u00ec\u201d.<\/strong><\/p>\n

            \n
          • Quindi, pensi che stiamo rovinando il nostro business, stiamo svalutando la nostra professione?<\/li>\n<\/ul>\n

            Si, e anche la nostra qualit\u00e0 artistica! Perch\u00e9 noi siamo artisti, noi siamo abituati ad esprimerci sul palcoscenico, liberamente. E adesso? Con un plexiglass davanti, con i microfoni dello streaming. Tanto studio sulla voce, sulla tecnica, sull\u2019emissione naturale\u2026 Tutto ora perde senso, tutto completamente distorto!<\/strong><\/p>\n