Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2858 Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2862 Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/output.class.php on line 3708 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php:2858) in /customers/6/2/8/iteatridellest.com/httpd.www/artisti/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1893 {"id":320,"date":"2023-12-21T12:49:38","date_gmt":"2023-12-21T11:49:38","guid":{"rendered":"https:\/\/artisti.iteatridellest.com\/?p=320"},"modified":"2023-12-21T16:30:26","modified_gmt":"2023-12-21T15:30:26","slug":"lambra-rossa-di-elina-a-cura-di-nicola-salmoiraghi","status":"publish","type":"post","link":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/2023\/12\/21\/lambra-rossa-di-elina-a-cura-di-nicola-salmoiraghi\/","title":{"rendered":"L’ambra rossa di El\u012bna, a cura di Nicola Salmoiraghi"},"content":{"rendered":"

Intervista con El\u012bna Garan\u010da<\/span><\/span><\/strong><\/h2>\n

\u00a0<\/strong><\/p>\n

Ha ottenuto un successo clamoroso nei panni di Eboli nel Don Carlo<\/em> che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala. \u00c8 da anni una delle pi\u00f9 brillanti personalit\u00e0 vocali dello star system lirico internazionale. Bellissima e duttile voce di mezzosoprano, partita con il repertorio belcantista e francese e ora approdata con successo a Verdi e Wagner, El\u012bna Garan\u010da ha conquistato le platee dei tutto il mondo, oltre che con il suo indiscutibile talento, anche con il fascino di una presenza scenica che certo non si dimentica.<\/p>\n

Tra una recita e l\u2019altra del capolavoro verdiano ha risposto a qualche mia domanda sulla sua carriera e sui suoi progetti futuri<\/p>\n

Nata come grande cantante belcantista, ora lei si \u00e8 spostata verso un repertorio pi\u00f9 drammatico. Come \u00e8 stata l’evoluzione della sua vocalit\u00e0?<\/strong><\/p>\n

\u201cMi considero fortunata che il mio corpo e la mia voce siano stati in grado di trasportarmi attraverso il repertorio, da Mozart a Wagner, con tutti i cambiamenti fisici che si devono affrontare per assumere i grandi ruoli. E, come nella vita, non sono solo miracoli, ma anche tante ore di duro lavoro. Inoltre non si pu\u00f2 prevedere come la maternit\u00e0 cambi il proprio corpo e la propria voce: la mia \u00e8 cambiata di colore, \u00e8 diventata pi\u00f9 rotonda e pi\u00f9 scura. D’altra parte lo sviluppo del cantante \u00e8 strettamente legato ai teatri e le offerte dei teatri spesso non arrivano al momento giusto; un cantante deve stare molto attento a scegliere quale ruolo si adatta davvero al suo attuale stadio di sviluppo vocale, semplicemente per non danneggiare la sua voce e, eventualmente, la sua carriera. Si pu\u00f2 pianificare quanto si vuole, ma credo che la cosa pi\u00f9 importante sia fare con attenzione un passo alla volta\u201d.<\/p>\n

\"\"

photo\u00a9Brescia e Amisano<\/p><\/div>\n

Se dovesse definire la sua voce, magari associandola ad un colore, come la definirebbe?<\/strong><\/p>\n

\u201c\u00c8 difficile dirlo dato che la mia voce si sta ancora sviluppando, ma ho sentito qualcuno paragonarla all’ambra rossa \u00a0ma\u2026 non \u00e8 importante!\u201d (ride).<\/p>\n

C’\u00e8 un personaggio del repertorio belcantistico che vorrebbe avere ancora nel suo repertorio?<\/strong><\/p>\n

\u201cCon il tempo mi sono allontanata cos\u00ec tanto dai ruoli del belcanto che ci penso molto raramente, se non addirittura mai, e tanto meno quanto pi\u00f9 mi avvicino e approfondisco sempre pi\u00f9 i ruoli drammatici. Ma se potessi sceglierne uno solo per mantenere vivi i miei sogni di ragazza, sarebbe Angelina de \u201cLa Cenerentola\u201d.\u201d<\/p>\n

\u00a0Che soddisfazioni le ha portato l’incontro con la vocalit\u00e0 di Verdi?<\/strong><\/p>\n

\u201cLa vocalit\u00e0 di Verdi mi ha sempre permesso di immergermi in ruoli ricchi di drammaticit\u00e0 e che mostrano la profondit\u00e0 delle loro emozioni. La sua musica offre un potente mezzo per esprimere la complessit\u00e0 e la passione di tutti i suoi personaggi, il che per me \u00e8 un’esperienza artistica profondamente gratificante\u201d.<\/p>\n

Lei ha interpretato sia \u00a0Eboli che Amneris. Cosa la affascina di questi personaggi?<\/strong><\/p>\n

\u201cCantare Eboli e Amneris \u00e8 come entrare in nuove vite, affascinanti. Il ruolo di Eboli \u00e8 appassionato e conflittuale, guidato da emozioni ardenti, mentre la forza regale di Amneris, mescolata alla vulnerabilit\u00e0, \u00e8 qualcosa di davvero stimolante; per me diventare una delle due sollecita qualcosa di molto personale, \u00e8 come svelare i segreti dei loro cuori. Questi personaggi per me non sono solo una performance sul palcoscenico; sia Eboli che Amneris mi soddisfano e mi sfidano ogni volta come cantante, attrice e donna\u201d.<\/p>\n

Ha avuto grande successo anche come Kundry in “Parsifal”. Pensa che arriveranno anche personaggi come Venus in “Tannhauser” o Ortrud in “Lohengrin” e come affronta la vocalit\u00e0 wagneriana?<\/strong><\/p>\n

\u201cIl mondo wagneriano \u00e8 ancora molto nuovo, pesante e magnifico per me; ci vorr\u00e0 del tempo prima di capirlo abbastanza bene da poterlo attraversare con vera facilit\u00e0. Il mio debutto previsto nel ruolo di Venus l’anno scorso purtroppo non \u00e8 avvenuto a causa di complicazioni di salute, ma ad essere sincera tengo entrambe le partiture, \u201cTannh\u00e4user\u201d e \u201cLohengrin\u201d, molto vicine al mio pianoforte…\u201d.<\/p>\n

Venendo all’opera francese, le piacerebbe cantare per sempre Carmen, Charlotte o Dalila? Se \u00e8 possibile scegliere, ovviamente.<\/strong><\/p>\n

\u201c\u00c8 semplicemente impossibile rispondere a questa domanda. Potresti dire che mangeresti solo patate o pasta per il resto della tua vita? No, io non potrei! Ma in generale non ho interpretato nessuno dei miei ruoli pi\u00f9 di cinquanta volte, perch\u00e9 credo che fare lo stesso personaggio in molte produzioni ne esaurisca la forza drammatica; c\u2019\u00e8 quindi tempo e spazio per i nuovi ruoli. Ma poich\u00e9 sono intensamente impegnata anche nei concerti con orchestra e nei recital, artisticamente non mi definirei mai unicamente come cantante d’opera\u201d.<\/p>\n

\"\"

photo\u00a9Ennevi<\/p><\/div>\n

Hai mai pensato a certi ruoli del grand-op\u00e9ra meyerbeeriano, un po\u2019 falcon, come Valentine de”Les Huguenots”, Fid\u00e8s de “Le Proph\u00e9te”, S\u00e8lika de “L’africaine”?<\/strong><\/p>\n

\u201cL’unico ruolo che ho preso in considerazione concretamente \u00e8 stato quello di Valentine de”Les Huguenots”, dato che una nuova produzione a Londra era in discussione molto tempo fa, e anche se questa non \u00e8 mai stato andata in porto, l’idea in quel momento era piuttosto intrigante\u201d.<\/p>\n

Canta gi\u00e0 con successo Santuzza, e la sentiremo ancora alla Scala in questa stagione proprio in questo ruolo; altri personaggi del grande repertorio italiano a cavallo tra Ottocento e Novecento? <\/strong><\/p>\n

\u201cOvviamente! La Principessa di Bouillon di \u201cAdriana Lecouvreur\u201d, nella quale ho debuttato nel 2021 alla Wiener Staatsoper, \u00e8 gi\u00e0 nel mio repertorio, e se tutto va bene la canter\u00f2 nuovamente anche l’anno prossimo a Madrid; Laura de “La Gioconda” non \u00e8 nel mio repertorio\u201d.<\/p>\n

Canter\u00e0 Judith de “Il Castello di Barbabl\u00f9” al San Carlo di Napoli. Nell’opera del Novecento pensa ci siano altri titoli che potrebbero stimolare la sua curiosit\u00e0 artistica?<\/strong><\/p>\n

\u201cLo spero davvero! (ride) Sono pochissimi i mezzosoprani che hanno Judith nel loro repertorio e ho accettato questo ruolo con assoluta eccitazione. Ma molto spesso non si tratta di pura curiosit\u00e0, ma del viaggio che la mia voce pu\u00f2 intraprendere. D’altra parte i miei gusti e il mio umore continuano a cambiare e il titolo che mi entusiasma oggi potrei trovarlo noioso il mattino dopo; solo una selezione ristretta di ruoli mi accompagna pi\u00f9 a lungo. Ma sto facendo del mio meglio per svegliarmi ogni mattina con la mentalit\u00e0 aperta\u201d.<\/p>\n

Qual \u00e8 il segreto di una buona tecnica di canto?<\/strong><\/p>\n

\u00a0<\/strong>\u201cVorrei poterle dire che ci sono segreti o magie dietro un buon cantante o una buona tecnica di canto. Ma non ce ne sono. Ho trascorso molte ore lavorando sodo da sola e ho investito molti soldi e tempo per lavorare con il mio insegnante: \u00e8 un percorso infinito di tentativi ed errori. Anche adesso. Non ho mai smesso di studiare. Certamente bisogna nascere con determinate predisposizioni fisiche per diventare un bravo cantante e io sono stata fortunata, ma la genetica \u00e8 solo una piccolissima parte di un grande mosaico\u201d.<\/p>\n

Crede che il suo innegabile appeal fisico e scenico l\u2019abbia favorita in una carriera come questa, che oggi punta molto anche sull’immagine?<\/strong><\/p>\n

\u201cCrede che i grandi teatri d’opera possano permettersi di ingaggiare cantanti soprattutto per la loro immagine?\u201d.<\/p>\n

Quali sono i suoi impegni futuri pi\u00f9 importanti? Nuovi debutti?<\/strong><\/p>\n

\u201cIl Castello di Barbabl\u00f9\u201d mi aspetta a Napoli nel maggio 2024 e in questo momento non cerco davvero altro. L’anno scorso \u00e8 stato un anno molto impegnativo personalmente e anche artisticamente e per tenere i piedi ben piantati a terra cerco di concentrarmi solo su un passo avanti alla volta\u201d.<\/p>\n

\u00a0La rivedremo in Italia, magari anche alla Scala, nelle prossime stagioni?<\/strong><\/p>\n

\u201cTutta la primavera 2024 la trascorrer\u00f2 in Italia. Sono estremamente felice e onorata di poter tornare alla Scala con un recital a marzo e solo poche settimane dopo con la mia Santuzza. Dopodich\u00e9 il mio debutto nei panni di Judith mi aspetta al Teatro di San Carlo; quindi ci saranno molte opportunit\u00e0 per condividere la mia voce con gli amanti italiani della musica, con voi\u201d.<\/p>\n

Nicola Salmoiraghi<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Intervista con El\u012bna Garan\u010da \u00a0 Ha ottenuto un successo clamoroso nei panni di Eboli nel Don Carlo che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala. \u00c8 da anni una delle pi\u00f9 brillanti personalit\u00e0 vocali dello star system lirico internazionale. Bellissima e duttile voce di mezzosoprano, partita con il repertorio belcantista e francese e ora approdata con successo a Verdi e Wagner, El\u012bna Garan\u010da ha conquistato le platee dei tutto<\/p>\n

Read More<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":321,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_oct_exclude_from_cache":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[67],"class_list":["post-320","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-senza-categoria","tag-elina-garanca"],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/320","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=320"}],"version-history":[{"count":4,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/320\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":327,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/320\/revisions\/327"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/321"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=320"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=320"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"http:\/\/artisti.iteatridellest.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=320"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}